Panoramica
La funzionalità Categorie di Reclamo consente di organizzare i reclami in categorie predefinite o personalizzate. Questo aiuta i Responsabili dei Reclami a identificare rapidamente il tipo di problema, a dare priorità ai casi urgenti e a monitorare le tendenze nel tempo. Supporta inoltre la conformità alla Direttiva UE sul whistleblowing, garantendo che tutti i reclami siano chiaramente classificati.
Quando e perché utilizzarlo:
- Utilizzare le categorie per semplificare la selezione e la risposta ai reclami.
- Garantire la conformità ai requisiti di rendicontazione legali e normativi.
- Semplifica l'analisi delle tendenze e genera report accurati sui reclami.
Come usare
- Nella barra laterale, vai su Impostazioni → Sezione Persone → Canale di attendibilità in Factorial
- Fare clic su Nuova categoria , immettere un nome e, facoltativamente, una descrizione
- Per modificare le categorie, fare clic su Modifica o Elimina accanto alla categoria desiderata
- Quando un reclamante invia un nuovo reclamo, può selezionare la categoria appropriata da un menu a discesa
- Utilizzare le categorie per filtrare e dare priorità ai reclami, generare report e garantire la conformità
Domande frequenti
-
Chi può creare o modificare le categorie di reclamo?
Solo gli amministratori autorizzati o i responsabili dei reclami dotati delle autorizzazioni appropriate possono creare, modificare o eliminare categorie.
-
I reclamanti possono suggerire una categoria se non ce n'è nessuna adatta?
Attualmente, i reclamanti possono selezionare solo tra le categorie esistenti. Gli amministratori possono creare nuove categorie in base alle esigenze.
-
Queste categorie sono obbligatorie per la conformità?
L'utilizzo delle categorie favorisce la conformità alla direttiva UE sul whistleblowing, ma è anche una buona pratica per la gestione interna dei reclami.
-
È possibile personalizzare le categorie?
Sì, le aziende possono creare categorie personalizzate oltre alle categorie predefinite in linea con le linee guida dell'UE.
Articoli correlati