Indietro

FAQ sulla firma elettronica

Per maggiori informazioni sulla firma elettronica, consulta le nostre domande frequenti.

1. Cosa significa lo stato "rifiutato" su un documento che ho inviato per la firma?

Lo stato "rifiutato" su un documento inviato per la firma significa che la persona si è rifiutata di firmare il documento. Quando una persona rifiuta, deve fornire una motivazione tramite un messaggio di testo che viene raccolto dal sistema. L'amministratore riceverà una notifica via email con la motivazione, che apparirà anche nel visualizzatore di documenti.


2. Come inviare più documenti da firmare?

Per inviare più documenti da firmare, seguire questi passaggi:

  1. Nella barra laterale, vai su Documenti
  2. Seleziona Invia in blocco
  3. Carica un documento PDF
  4. Decidi le impostazioni di divisione
    • Conserva i documenti con tutte le loro pagine
    • Dividi per pagina
    • Unisci tutti i documenti in uno
  5. Scegli la cartella di destinazione
  6. Seleziona “Richiedi firma elettronica”
    1. Destinatario: Il destinatario del documento riceverà una richiesta di firma.
    2. Firmatario aggiuntivo: anche gli utenti selezionati riceveranno una richiesta di firma del file.
  7. Clicca su Carica file
  8. Una volta caricato il documento, applicare i filtri se necessario e selezionare i dipendenti = destinatari
  9. Fare clic su Invia a X dipendenti


Il documento verrà caricato nella sezione "Documenti" del destinatario, nella cartella specificata. Il dipendente riceverà un'e-mail ogni volta che verrà caricato un nuovo documento e riceverà una notifica via e-mail e una notifica relativa alle attività in sospeso.


3. Come firmare un documento?

Per firmare un documento, è necessario seguire i passaggi indicati di seguito:

  1. Apri la notifica ricevuta sulla tua dashboard che indica che è richiesta una firma
  2. Leggi le istruzioni e clicca su Avvia
  3. Firma il documento
  4. Accetta le condizioni
  5. Clicca su Invia documento

Il documento che stai firmando deve essere in formato PDF e non deve essere modificato o crittografato. Assicurati di apporre la firma nell'apposito riquadro.

Dopo aver firmato e inviato il documento, l'amministratore verrà informato della tua firma e riceverà anche una conferma via e-mail.


4. È possibile firmare più pagine di un documento?

Sì, è possibile firmare più pagine di un documento. Tuttavia, con la nostra firma digitale avanzata, è sufficiente firmare una sola pagina. La firma digitale agisce come un timbro che copre tutte le pagine del documento. Per ulteriori informazioni, visita la pagina del nostro partner: Documenti - Domande .

Se preferisci che un utente firmi ogni pagina, puoi farlo tramite il profilo del dipendente. Questa opzione è disponibile solo per i file caricati singolarmente con un singolo destinatario.

  1. Nella barra laterale, vai su Dipendenti
  2. Seleziona il dipendente a cui desideri richiedere una firma elettronica
  3. Carica un documento PDF
  4. Scegli la cartella di destinazione (se non ti trovi già all'interno di una cartella)
  5. Seleziona “Richiedi firma elettronica”
    1. Destinatario: Il destinatario del documento riceverà una richiesta di firma.
    2. Firmatario aggiuntivo: gli utenti selezionati riceveranno anche una richiesta di firma del file
  6. Selezionare " Impostazione avanzata della firma " se si desidera inserire la firma
  7. Trascina e rilascia le schede di firma nel punto in cui desideri che il destinatario firmi e ridimensionale se necessario.

È possibile inserire più firme nello stesso documento, il che significa che l'utente può firmare più volte nello stesso documento.

8. Fare clic su Carica documento e richiedi firma elettronica.


5. È possibile decidere dove apporre le firme?

Sì, puoi decidere dove posizionare le firme. Questa opzione è disponibile tramite il profilo del dipendente e solo quando si caricano file individuali. Queste impostazioni avanzate consentono di specificare la posizione esatta della firma.

Per farlo, seguire i passaggi descritti nella domanda precedente.


Sì, la firma elettronica Factorial è legale. La soluzione di firma elettronica fornita da Factorial è offerta da Signaturit, un'azienda di legaltech accreditata come Qualified Trust Service Provider (QTSP). Questa azienda fornisce soluzioni per firme elettroniche, consegna elettronica certificata e identificazione elettronica. Nell'Unione Europea, il regolamento eIDAS stabilisce i requisiti minimi per considerare valida una firma elettronica e i suoi effetti giuridici. Tuttavia, la validità legale delle firme elettroniche può variare a seconda del documento ed è soggetta alla legislazione di ciascun Paese. Pertanto, si consiglia di consultare il proprio consulente legale per casi d'uso specifici.


7. Qual è la dimensione massima di un documento inviato per la firma?

La dimensione massima di un documento che può essere inviato per la firma elettronica è di 15 MB . Qualsiasi file di dimensioni superiori verrà salvato correttamente, ma non verrà richiesta la firma elettronica.

Questo articolo è stato utile?

Give feedback about this article

Non trovi quello che stai cercando?

Il nostro team di assistenza clienti è qui per te.

Contattaci

Knowledge Base Software powered by Helpjuice