Usa l’organigramma per comprendere le linee gerarchiche, la struttura organizzativa e i ruoli vacanti. È utile per l’onboarding, la pianificazione dei talenti e per mantenere aggiornata la struttura dirigenziale.
Per visualizzare l’organigramma:
- Nella barra laterale, clicca su Organizzazione → Organigramma
- Visualizza il grafico generato dinamicamente in base alle relazioni tra dipendente e manager
- Filtra per:
- Sede
- Entità legale
- Data di assunzione
- Genere legale
- Puoi cliccare su qualsiasi persona per visualizzare maggiori dettagli
- Ogni modifica del personale (assunzioni/cessazioni) aggiorna l’organigramma in tempo reale

Per esportare l’organigramma
- Nella barra laterale, clicca su Organizzazione
- Seleziona Organigramma
- Premi (...)
- Clicca su Esporta organigramma (xls)

Verrai reindirizzatə a un'altra pagina (formato .xls) dove potrai visualizzare l’organigramma.

Crea una posizione vacante
Aggiungi facilmente ruoli aperti all’organigramma per monitorare i processi di selezione e le future assunzioni.
- Nella barra laterale, clicca su Organizzazione
- Seleziona Organigramma
- Clicca sul pulsante (+)
- Verrà mostrato un elenco delle posizioni aperte già create
- Seleziona una delle opzioni
- Aggiungi il ruolo e il livello
- Clicca su Invia

Crea un nuovo ruolo
Scopri di più sul catalogo dei ruoli qui.
- Nella barra laterale, clicca su Organizzazione
- Clicca su Organigramma
- Seleziona una persona
- Vai su Report
- Clicca su Crea un nuovo ruolo
- Compila tutte le informazioni e clicca su Invia

Assegna un ruolo
Dopo aver creato il nuovo ruolo, si aprirà una nuova pagina in cui potrai assegnare ruolo e livello alla persona. Basta aggiungere il ruolo e livello desiderati e verranno visualizzati immediatamente.
- Nella barra laterale, clicca su Organizzazione
- Clicca su Organigramma
- Seleziona una persona
- Vai su Report
- Clicca su Assegna un ruolo
- Compila tutte le informazioni e clicca su Invia
